Vice-Ambasciatore australiano a Roma visita Area
L’infrastruttura di ricerca per lo studio di patogeni e i progetti sull’idrogeno verde sono stati i temi al centro della visita in Area Science Park del Vice-Ambasciatore australiano a Roma Siddhartha Chakrabarti.
Accompagnato da Marco Lazzarino, addetto scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Canberra, Siddhartha Chakrabarti è stato accolto in Area Science Park dal Direttore della Struttura Ricerca e Innovazione Salvatore La Rosa che ha presentato l’Ente e le principali attività strategiche.
A seguire Alberto Soraci ha illustrato i progetti legati all’idrogeno (Nahv, I-CAMPUS-H2 e H2SmartLab) e Stefano Cozzini ha presentato “Pathogen Readiness Platform for CERIC-ERIC Upgrade” PRP@Ceric, infrastruttura di ricerca finanziata dal MUR nell’ambito del PNRR e coordinata da Area Science Park in partenariato con il CNR (Istituto Officina dei Materiali e Istituto di Cristallografia), l’Università di Salerno, l’Università di Napoli e l’Università del Salento.
Il Vice-Ambasciatore Siddhartha Chakrabarti ha inoltre avuto l’occasione di visitare l’ICGEB, il CNR-IOM e il laboratorio di luce Elettra Sincrotrone.