Vai direttamente ai contenuti della pagina
Contratti di ricerca e borse di studio

Opportunità per 5 ricercatori internazionali post-doc

Aperta il:
04/04/2025
Scade il:
14/04/2025
Esperienze richieste:
Vedi bando
Titolo di studio richiesto:
PhD
Bando di riferimento:
n. CdR1/2025
Organizzazione:
Area Science Park
Link

Area Science Park seleziona 5 ricercatori internazionali post-doc da assumere con contratto di ricerca della durata di 24 mesi per lo svolgimento di attività presso le sedi di Trieste e di Salerno.
Cerchiamo figure che abbiano già conseguito un dottorato di ricerca, con buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata, e abbiano svolto almeno 3 mesi di formazione e ricerca all’estero.

Il bando di riferimento è il n. CdR1/2025

Area Science Park garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198.

In particolare, per la sede di Area Science Park a Trieste,  stiamo cercando i seguenti profili:

  • 1 ricercatore post-doc per il Laboratorio di Data Engineering (LADE), con esperienza nell’analisi di modelli di reti neurali profonde, con particolare attenzione allo studio delle loro rappresentazioni interne attraverso metodi geometrici e tecniche di interpretabilità e con buona conoscenza di strumenti e framework per l’addestramento e l’analisi di modelli di reti neurali profonde. Settore scientifico disciplinare: IINF-01/A; IINF-05/A.
  • 1 ricercatore post-doc per l’Ufficio Supporto al Sistema Imprenditoriale, con esperienza di ricerca in ambito Data Engineering e sviluppo software. La figura supporterà il coordinamento di team multidisciplinari e collaborerà con utenti industriali. Sono richieste competenze in modellazione software, sviluppo architetture scalabili, programmazione parallela, ottimizzazione per AI, cybersecurity, conoscenza di tecnologie cloud-native, integrazione di sistemi distribuiti, di database relazionali e NoSQL e automazione del deployment. Settore scientifico disciplinare: IINF-01/A; IINF-05/A.
  • 1 ricercatore post-doc per l’Ufficio Supporto al Sistema Imprenditoriale, con competenze nella: a) progettazione, ricerca e sviluppo e test di tecnologie, sistemi e componenti per la produzione e lo stoccaggio di energia e di idrogeno anche attraverso sistemi e materiali innovativi; b) progettazione, ricerca e sviluppo su sistemi energetici complessi basati sull’integrazione di più fonti di energia rinnovabile e reti energetiche e problematiche connesse con il loro bilanciamento. Settore scientifico disciplinare: IIND-08/B, IIND05/A, ICHI-01/B, ICHI-01/C, IMAT-01/A.

Per la sede di Area Science Park a Salerno, Laboratorio di multi omica Area Sud (LAAS), stiamo cercando i seguenti profili:

  • 1 ricercatore post-doc con dottorato in Scienze del Farmaco (o affine), con comprovata esperienza in tecniche di spettrometria di massa e cromatografiche applicate a studi di lipidomica e metabolomica per delineare i meccanismi di azione di patologie cardiovascolari, neurodegenerative e tumorali. Settore scientifico disciplinare: CHEM-07/A.
  • 1 ricercatore post-doc con dottorato in Biologia Molecolare (o affine), con comprovata esperienza in NGS sequencing (progettazione e ottimizzazione), in grado di utilizzare strumenti di gene editing, microscopia ottica e/o confocale oltre che di nanoparticelle per la somministrazione di farmaci in vitro. Settore scientifico disciplinare: BIOS-08/A, BIOS-14/A, IBIO-01/A.

 

Presentazione della domanda – Termini e modalità

La domanda dovrà essere inviata entro le ore 12 del 14 aprile 2025 all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it
Il bando con i dettagli relativi alle modalità di presentazione e alla documentazione da allegare alla domanda è pubblicato su Amministrazione Trasparente, dove i candidati troveranno tutti gli aggiornamenti relativi alla procedura di selezione (elenco ammessi, graduatoria, ecc.).
Per ulteriori informazioni, scrivere a concorsi@areasciencepark.it