Vai direttamente ai contenuti della pagina

Informazione brevettuale e di mercato

PATLIB: un insieme di strumenti per dare valore alle idee

In Area Science Park è attivo il Centro PATLIB che offre a ricercatori, imprenditori e studenti servizi di informazione e orientamento sulla proprietà intellettuale.

È un centro accreditato dall’Ufficio Europeo Brevetti (EPO) e dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), organismi che garantiscono un aggiornamento continuo delle competenze e uno stretto collegamento con gli altri centri nazionali e internazionali.

Cosa offriamo

documenti
Assistenza alla brevettazione

Attraverso il PATLIB forniamo assistenza pratica e informativa sulla brevettazione

Valorizzazione della proprietà intellettuale

Promuoviamo iniziative dedicate al valore informativo dei brevetti, dei dati della ricerca e delle nuove tecniche e metodologie di indagine e analisi

Analisi del contesto tecnologico e competitivo

Analizzando le informazioni provenienti da diverse banche dati, aiutiamo le imprese a definire il contesto tecnologico e competitivo dei settori di loro interesse

Servizi

Formazione sui titoli di privativa industriale a carattere generale (brevetti per invenzione, marchi, modelli di utilità, disegni, diritto d’autore) e sull’utilizzo di database gratuiti per le ricerche di anteriorità. Supporto nella definizione di esigenze, strategie di tutela e pianificazione delle prime attività in materia di Proprietà Intellettuale.

Ricerche condotte sulla documentazione brevettuale per verificare l’originalità di un’idea inventiva, individuare soluzioni tecniche alternative e opportunità di partnership. I risultati della ricerca permettono la verifica dei requisiti di brevettabilità preliminari al deposito di una domanda di brevetto.

Verifica dell’estensione geografica e della validità di brevetti e domande di brevetto per non entrare in conflitto con diritti detenuti da terzi. Il monitoraggio della strategia dei concorrenti consente inoltre di ottenere indicazioni su prodotti rilevanti e strategici e su mercati e Paesi di interesse.

Ricerca di marchi registrati simili al proprio e verifica preliminare dell’originalità di modelli e design.

Raccolta di informazioni tecnico-scientifiche e di mercato su settori, tecnologie, prodotti o aziende di interesse. Comprende l’elaborazione di dati e informazioni su: valore e tendenze del mercato di riferimento, segmentazione, individuazione di prodotti o tecnologie simili, leader e potenziali competitor attivi nel settore.

Analisi basate sulla rielaborazione di dati brevettuali per evidenziare trend tecnologici e di mercato e loro impiego quali indicatori di strategie in tema di innovazione, ricerca e sviluppo o per studiare relazioni tra sviluppo tecnologico e crescita economica.

Metodi e strumenti di raccolta, filtro, elaborazione e interrogazione dei dati su imprese o settori di interesse. Rientra in quest’ambito Innovation Intelligence FVG, database delle imprese di capitale localizzate in Friuli Venezia Giulia che integra dati provenienti da numerose fonti.

Premio di laurea Bernardo Nobile

Il premio prende il nome dal primo responsabile del Centro PATLIB di Area Science Park. Un appuntamento annuale che si rivolge a giovani laureati e dottori di ricerca per promuovere il potenziale informativo dei brevetti e dei dati della ricerca e valorizzare le nuove tecniche e metodologie di indagine e analisi connesse.

Contattaci