Vai direttamente ai contenuti della pagina

Formazione, tesi e tirocini

Entra a fare parte della nostra comunità, partecipando a master, percorsi di alta formazione, stage, dottorati e tesi di laurea.

Scopri tutte le opportunità in corso.

SCUOLA DI FORMAZIONE
Phenotypic Fingerprinting School

Un’opportunità di formazione in Area Science Park per due laureati STEM esterni al partenariato del progetto PRP@CERIC.

Una formazione teorico-pratica che, grazie all’utilizzo di approcci e tecniche complementari e integrabili, permette di scoprire le impronte digitali delle vie metaboliche cellulari perturbate dalle infezioni e dalla risposta ai farmaci.

La scuola, in lingua inglese è ospitata a Trieste presso i laboratori di Area Science Park, Elettra Sincrotrone Trieste, ICGEB e Istituto Officina dei Materiali-CNR; è strutturata in due sessioni per un totale di circa 150 ore. Diversi i temi trattati: dai modelli cellulari di interazione ospite-patogeno al sequenziamento di RNA, dalle micro e nano-lavorazioni per la biologia alla citologia chimica, all’analisi, l’integrazione e la gestione dei dati.

Iscrizioni scadute il 26 luglio 2024

BORSA DI DOTTORATO
Microscopia Elettronica in modalità in situ/in operando

Il focus di ricerca di questo programma dottorale, che si svolgerà presso il LAME- Laboratorio di Microscopia Elettronica di Area Science Park, è lo sviluppo di approcci correlativi basati sulla combinazione tra microscopia TEM e tecniche spettroscopiche per esplorare le proprietà di diversi sistemi di materiali, in diversi ambienti e sotto diversi stimoli, in condizioni in situ/in operando.

In particolare, l’attività sperimentale riguarderà lo sviluppo di microreattori per approcci combinati che utilizzano la combinazione della microscopio TEM e la radiazione di sincrotrone e sarà svolta in stretta collaborazione con i gruppi di nanofabbricazione e sincrotrone situati all’interno dei centri di ricerca insediati in Area Science Park.

Iscrizioni scadute il 13 giugno 2024