Area Science Park: un impegno concreto per la sostenibilità
Il sistema economico e sociale attuale è chiamato ad affrontare sfide complesse e senza precedenti, tra cui il cambiamento climatico, la transizione energetica, la tutela delle risorse naturali e degli ecosistemi, oltre alla necessità di ridurre le disuguaglianze sociali.
Per affrontare queste sfide Area Science Park, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, sta indirizzando le proprie linee strategiche a medio e lungo termine verso la sostenibilità, sia dal punto di vista ambientale che sociale.
A testimonianza di questo impegno, l’Ente ha redatto il suo primo Piano di Sostenibilità, un documento strategico che guida le azioni di Area Science Park con l’obiettivo di consolidare il suo ruolo tra gli enti di ricerca nazionali più attivi nel campo della sostenibilità. La sostenibilità non è solo una responsabilità, ma una leva fondamentale per garantire competitività, resilienza e innovazione, sia per il parco scientifico e tecnologico, sia per le attività di ricerca svolte dall’Ente.
I principali e ambiziosi obiettivi a lungo termine che Area Science Park si prefigge e che sono previsti nel Piano di Sostenibilità sono:
- contribuire alle sfide globali della sostenibilità attraverso le proprie infrastrutture e attività di ricerca
- trasformare il parco scientifico in un modello di riferimento dal punto di vista ambientale
- mantenere i più elevati standard di formazione, istruzione, sicurezza e benessere per il personale
- collaborare con istituzioni, imprese e comunità locale per perseguire obiettivi di sostenibilità condivisi e promuovere uno sviluppo responsabile e inclusivo
Scopri le azioni previste nel Piano di Sostenibilità di Area Science Park QUI