I due relatori ci racconteranno il loro mestiere, le gioie e i dolori del mondo della ricerca, come si è evoluto nel corso degli anni e cosa deve aspettarsi chi vuole avvicinarsi a questo mondo, con una riflessione speciale sulla parità di genere e le (auspicabili) azioni da mettere in campo.
L’incontro è organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler, in occasione della Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza istituita dall’ONU, per riconoscere il ruolo fondamentale dell’universo femminile nella scienza e nella tecnologia e in programma l’11 febbraio di ogni anno.
Modera: Ester Ricci, ricercatrice post-doc in Fisica Sperimentale dell’Università di Trento
Introduce: Lorenza Ferrario, ricercatrice e componente del CdA di FBK
Non è necessaria la registrazione.
DIRETTA LINKEDIN
DIRETTA YOUTUBE