BSBF2024: “Hydrogen and Big Science: innovation, challenges and future. An Italian-European perspective”
Appuntamento a Trieste il 1° ottobre per un incontro dedicato alla filiera produttiva dell'idrogeno: dalla ricerca scientifica al mondo industriale alle istituzioni italiane ed europee.

Immagine: BSBF2024: “Hydrogen and Big Science: innovation, challenges and future. An Italian-European perspective”

Nell’ambito del Big Science Business Forum 2024, in programma a Trieste dal 1° al 4 ottobre, Area Science Park e Ceric-Eric organizzano il workshop “Hydrogen and Big Science: innovation, challenges and future. An Italian-European perspective”, un incontro dedicato all’intera filiera produttiva dell’idrogeno: dalla ricerca scientifica al mondo industriale alle istituzioni italiane ed europee.

L’incontro, in programma a Trieste il 1° ottobre dalle 13.30 alle 17.30 presso il Magazzino 27 del Porto Vecchio,  è l’occasione per fare il punto sulle principali innovazioni della ricerca scientifica e le applicazioni industriali, nonché confrontarsi sulle politiche in fase di sviluppo.

Saranno, quindi, affrontate le sfide riguardanti la filiera dell’idrogeno, così importante per lo sviluppo di modelli di produzione sostenibili dal punto di vista economico, sociale ed ambientale.

Tra gli speaker, numerosi i nomi di rilievo provenienti dal panorama scientifico italiano ed europeo, dal mondo dell’industria e da istituzioni internazionali. L’evento, in programma in lingua in inglese, è gratuito. Per partecipare è necessario registrarsi compilando il modulo disponibile di seguito.

La registrazione al workshop non dà diritto di accesso agli altri eventi del BSBF, per i quali è invece necessario registrarsi a questo link: www.bsbf2024.org/participate/.

REGISTRATI ALL’EVENTO

Aggiungi al calendario