Di attuali potenzialità dei modelli di linguaggio si parla durante l’incontro “Come abbiamo insegnato a un sistema di intelligenza artificiale il linguaggio umano?” organizzato dal Gruppo di Intervento e Studio nel Campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL), «intellettuale collettivo» che raccoglie studiosi di linguistica e insegnanti di tutti gli ordini di scuola interessati agli studi di teoria e descrizione dei fenomeni linguistici e alla pratica educativa nel settore dell’educazione linguistica.
A illustrare il tema anche attraverso esempi pratici di diversa complessità Matteo Biagetti, ricercatore presso il Laboratorio di Data Engineering (LADE) di Area Science Park, dove si occupa di ricerche sull’interfaccia tra intelligenza artificiale, fisica e matematica.
Durante l’incontro si parlerà di concetti chiave e strategie con i cui modelli linguistici sono stati addestrati per apprendere il linguaggio, analizzando punti di forza e debolezza; in chiusura sarà dedicato un po’ tempo a una breve panoramica dello stato dell’arte e dei recenti sviluppi scientifici sul tema.