30/05/2024 - 18:30
Italian Quantum Weeks: un “Aperitivo quantistico” dedicato all’Open Access

Bar Libreria Knulp, Trieste

Immagine: Italian Quantum Weeks: un “Aperitivo quantistico” dedicato all’Open Access

Italian Quantum Weeks, il progetto nazionale dedicato alla divulgazione delle scienze e tecnologie quantistiche ha trasformato nelle ultime settimane Trieste nel cuore pulsante delle iniziative che promuovono la conoscenza e la consapevolezza della meccanica quantistica e delle sue applicazioni innovative.

In collaborazione con 23 città italiane, Italian Quantum Weeks si è affermato come punto di riferimento nell’ambito della divulgazione scientifica. Quest’anno, il ciclo di eventi a Trieste è coordinato da un gruppo di ricercatrici del CNR e dell’Università degli Studi di Trieste e studenti di UniTS e dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con importanti enti del sistema scientifico triestino, tra cui  la SISSA – Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati, l’ICTP – International Center for Theoretical Physics, il SISSA Medialab e il Trieste Institute for the Theory of Quantum Technologies, oltre all’Associazione dei matematici, fisici e astronomi da Capodistria, Slovenia.

Novità di questa edizione è stata la sua estensione fino a Capodistria in Slovenia, con la “Istrian Quantum Weeks”.

Tra gli ultimi appuntamenti in programma, c’è l’aperitivo quantistico dedicato all’Open Access, in programma il 30 maggio al Bar Libreria Knulp di Trieste, al quale parteciperà Mariarita De Luca dell’Istituto Research and Innovative Technologies (RIT) di Area Science Park.

Aggiungi al calendario