Si terrà mercoledì 11 dicembre dalle 16.30 nella sede della Camera di Commercio di Trieste (Piazza della Borsa) l’evento di presentazione del primo report dell’Osservatorio delle filiere marittime FVG 2024.
Il report è frutto di uno studio realizzato da mareFVG in sinergia con l’Università degli Studi di Trieste ed AREA Science Park.
“Innovazione, Sostenibilità e Competenze”, questo il focus del report, che vuole esplorare l’industria marittima della regione nel suo posizionamento europeo e internazionale, analizzando tendenze e sfide, sostenibilità e innovazione, oltre ai bisogni emergenti in termini di competenze e tecnologie.
La serata di aprirà con i saluti istituzionali di Lucio Sabbadini, Amministratore delegato del Maritime Technology Cluster FVG, Antonio Paoletti, Presidente della Camera di Commercio della Venezia Giulia, Anna Sirica, Direttore generale di Area Science Park e Rodolfo Taccani, Delegato per il trasferimento tecnologico e i rapporti con le imprese dell’Università degli Studi di Trieste.
I risultati chiave del report saranno presentati e discussi durante una tavola rotonda da Lucio Sabbadini di mareFVG, Leyla Vesnic dell’Università degli Studi di Trieste ed Enrico Longato di Area Science Park, moderati da Simonetta Grego di mareFVG.
A seguire, spazio alle esperienze delle aziende, con l’intervista su “La strategia di sostenibilità e il governo di filiera” a Manuela Bacci e Orazio di Pietro di Fincantieri e una tavola rotonda sulle prospettive e le strategie per il futuro del settore moderata da Guido Bortoluzzi dell’Università di Trieste, che dialogherà assieme a Goriziane, Groupe Beneteau Italia, Marine Engineering Services e Navalprogetti.
Per partecipare è necessario iscriversi (gratuito).