27/01/2021 8:45 -13.00
Strategie e azioni per la competitività della Venezia Giulia 2025
Tra i relatori anche il presidente di Area Science Park, Sergio Paoletti

Evento streaming

Immagine: Strategie e azioni per la competitività della Venezia Giulia 2025

Definire le linee strategiche di sviluppo della Venezia Giulia per i prossimi cinque anni, strategie che tengano conto di possibili cambiamenti e che possano indirizzare l’imprenditorie verso la crescita. È questo il principale obiettivo del forum ‘Venezia Giulia 2025’ promosso dalla Camera di Commercio Venezia Giulia insieme con The European House-Ambrosetti e in programma il 27 gennaio a partire  8.45 e in diretta streaming sulle pagine Facebook di The European House – Ambrosetti e Venezia Giulia Economia.

Durante l’incontro, un’occasione per ribadire quanto la crescita socio-economica del territorio sia legata a una visione forte e condivisa di sviluppo, sarà presentato il Position Paper “Venezia Giulia 2025: strategie e azioni per la competitività della Venezia Giulia” realizzato da The European House – Ambrosetti. Si tratta di un percorso in cui si è cercato di prefigurazione i possibili scenari di sviluppo per il territorio, anche alla luce degli impatti e delle ricadute della crisi da COVID-19. Durante l’intero 2020 sono stati coinvolti e ascoltati i principali rappresentanti istituzionali e della business community del territorio, per raccogliere le loro prospettive e la loro visione. I risultati e le proposte dell’iniziativa sono stati sintetizzati in un Position Paper.

Numerosi gli interventi in programma nel corso del forum: dalle misure dell’Europa a supporto del rilancio dei territori agli effetti socio-economici e comportamentali della pandemia, dal ruolo della sostenibilità per la rigenerazione degli spazi urbani al nodo strategico e la dinamicità crescente del Porto di Trieste.

Tra i relatori della giornata anche il presidente di Area Science Park, Sergio Paoletti.

Aggiungi al calendario