Vai direttamente ai contenuti della pagina

Infrastrutture tecnologiche

Sperimentare l'innovazione per un futuro più sostenibile

In Area Science Park ricercatori, imprese e PA possono sviluppare, testare e consolidare nuove tecnologie, grazie alla possibilità di accedere a infrastrutture e laboratori attrezzati. Due sono gli ambiti principali di sviluppo: le tecnologie per la transizione digitale e le filiere energetiche “green” per la transizione verde, con una particolare attenzione all’idrogeno.

Tecnologie per la transizione digitale

Le tecnologie digitali sono indispensabili per rendere più competitiva un’impresa, ma è fondamentale scegliere quelle giuste e testarle prima di introdurle nel processo produttivo. Per questo in Area Science Park abbiamo sviluppato una rete di living lab tematici: dimostratori di tecnologie abilitanti ispirati al test before invest, in cui testare tecnologie e soluzioni ICT.

Tecnologie per la transizione verde

Trasformare sistemi produttivi a elevato impatto ambientale in modelli sostenibili è la vera sfida della transizione “green” e del mondo di oggi. La scienza e l’innovazione applicate alle filiere energetiche giocano un ruolo centrale, individuando soluzioni e processi che abilitano l’evoluzione dei sistemi produttivi. Primo step: lo studio e l’analisi di materiali innovativi.

News

25/02/2025
Sei borse di studio per la diagnosi delle malattie rare grazie all’IA
Area Science Park apre un bando per l’assegnazione di sei borse di studio rivolte a…
Vai all'articolo Sei borse di studio per la diagnosi delle malattie rare grazie all’IA
04/12/2024
Idrogeno: le infrastrutture di ricerca finanziate dal FVG
Con 10 milioni di euro saranno finanziate tutte le proposte progettuali pervenute per il bando…
Vai all'articolo Idrogeno: le infrastrutture di ricerca finanziate dal FVG
28/10/2024
Un nuovo dataset per la ricerca sul proteoma gastrointestinale umano
Il Laboratorio di Data Engineering (LADE) di Area Science Park ha recentemente pubblicato su Nature…
Vai all'articolo Un nuovo dataset per la ricerca sul proteoma gastrointestinale umano
21/10/2024
Al via il questionario della NAHV per il settore dell’idrogeno
Nell’ambito del percorso di costruzione della North Adriatic Hydrogen Valley (NAHV), accrescere il quadro di conoscenza…
Vai all'articolo Al via il questionario della NAHV per il settore dell’idrogeno