Opportunità dal laboratorio di Data Engineering: 4 borse di ricerca per i progetti MR_FVG e ID_FVG
Mettiamo a disposizione 4 borse di ricerca della durata di 12 mesi, rinnovabili eventualmente per un massimo di ulteriori 12 mesi, per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito dei progetti di supporto alla diagnosi di malattie rare tramite l’intelligenza artificiale (MR_FVG e ID_FVG) presso il laboratorio LADE (Data Engineering) dell’Istituto Ricerca per l’Innovazione Tecnologica di Area Science Park a Trieste.
In particolare, cerchiamo figure in possesso di diploma di laurea magistrale o specialistica in materie scientifiche, con conoscenza della lingua inglese e immediatamente disponibili a iniziare l’attività.
Gli ambiti tematici di sviluppo della ricerca sono i seguenti:
- costruzione di algoritmi per l’estrapolazione e standardizzazione automatica dei dati testuali dei referti clinici e di immagini diagnostiche e/o nell’organizzazione e gestione delle basi di dati biomedici all’interno del progetto secondo le pratiche FAIR
- sviluppo di nuovi strumenti digitali che permettano di facilitare il riconoscimento dei pazienti affetti da malattie rare sulla base di caratteristiche specifiche identificate dall’IA
- modellizzazione multimodale mediante IA per un approccio interpretabile allo studio delle malattie rare
- gestione di dati clinici per un approccio FAIR e interoperabile allo studio delle malattie rare
Il bando di riferimento è il n. B2/2025.
Area Science Park garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198.
Presentazione della domanda – Termini e modalità
La domanda dovrà essere inviata entro le ore 23:59 del 13 aprile 2025 all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it
Il bando con i dettagli relativi alle modalità di presentazione e alla documentazione da allegare alla domanda è pubblicato sul sito Amministrazione Trasparente, dove i candidati troveranno tutti gli aggiornamenti relativi alla procedura di selezione (elenco ammessi, data svolgimento colloqui, graduatoria, ecc.).
Per ulteriori informazioni, scrivere a gestionerit@areasciencepark.it