Cantiere 4.0: la digitalizzazione del settore edilizio

Il mondo dell’edilizia è, per tradizione, più restio ad adottare le tecnologie digitali.

Eppure l’introduzione di software e nuove piattaforme nelle fasi di progettazione, costruzione e ristrutturazione di nuovi e vecchi edifici potrebbe ridurre in modo significativo l’intero ciclo di vita di un’opera e aiutare gli operatori a gestire e valorizzare il patrimonio esistente.

Proprio per favorire l’adozione di tecnologie digitali nell’intera filiera delle costruzioni, sia nel settore privato che in quello pubblico, Area Science Park, il Distretto delle Tecnologie Digitali FVG (Ditedi), l’Associazione Regionale Comuni del Friuli Venezia Giulia e l’Ance Pordenone Trieste hanno siglato un protocollo d’intesa per realizzare l’iniziativa Cantiere 4.0.

PRESENTAZIONE DELL’INIZIATIVA

L’iniziativa viene presentata durante il 6 novembre alle ore 11:30 presso la sede dell’Anci in Piazza XX Settembre a Udine. Interverranno:
Mario Pezzetta, presidente ANCI FVG
Roberto Siagri, vice presidente Ditedi – Distretto delle Tecnologie Digitali FVG
Donato Riccesi, presidente di ANCE Pordenone Trieste
Valerio Pontarolo, presidente del Polo Tecnologico di Pordenone
Stefano Casaleggi, direttore generale Area Science Park

PIATTAFORMA REGIONALE PER LA DIGITALIZZAZIONE

Cantiere 4.0 rientra nelle attività di Industry Platform 4 FVG, la piattaforma regionale che riunisce 23 partner attivi nell’ambito dell’innovazione con l’obiettivo di supportare la trasformazione digitale delle imprese del territorio.

Scopri IP4FVG